dipendere

dipendere
dipendere /di'pɛndere/ (ant. dependere) v. intr. [dal lat. dependēre "pendere da, dipendere", con mutamento di coniug.] (pass. rem. dipési, dipendésti, ecc.; part. pass. dipéso, ant. dipenduto ; aus. essere ).
1. [essere determinato o condizionato, con la prep. da : il nostro futuro dipende dalle nostre scelte ] ▶◀ derivare, discendere, nascere, originarsi, passare (per), procedere, provenire, scaturire.
● Espressioni: dipende [come risposta fam. a una domanda, per esprimere incertezza] ▶◀ chissà, forse.
2. [esser soggetto all'autorità, alla volontà di altri e, anche, compiere un lavoro subordinato, con la prep. da : d. dai propri genitori, dal Ministero della Sanità ] ▶◀ sottostare (a).  obbedire (a), soggiacere (a).

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • dipendere — di·pèn·de·re v.intr. (io dipèndo; essere) FO 1. avere origine, derivare: la svalutazione della moneta dipende dall inflazione, la sonnolenza può dipendere da cattiva digestione, da cosa dipende questa tua allegria? | essere determinato in… …   Dizionario italiano

  • dipendere — {{hw}}{{dipendere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io dipesi , tu dipendesti ; part. pass. dipeso ; aus. essere ) 1 Trarre origine, derivare: la tua ignoranza dipende dalla pigrizia | Costituire la conseguenza di determinate premesse: spesso il… …   Enciclopedia di italiano

  • dipendere — v. intr. (assol., + da) 1. (di cosa) trarre origine, originarsi, essere causato, essere determinato, derivare, risultare, procedere, provenire, scaturire, nascere, conseguire, costituire la conseguenza □ essere legato, essere condizionato 2. (di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • derivare — 1de·ri·và·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere) CO di fiume, di corso d acqua, aver origine, scaturire: la Dora Baltea deriva dal massiccio del Monte Bianco Sinonimi: nascere, originarsi, provenire, scaturire, 1sgorgare. Contrari: finire, sboccare …   Dizionario italiano

  • dipendenza — 1di·pen·dèn·za s.f. AU 1. il dipendere, l essere dipendente: la dipendenza di un ufficio da un altro, delle regioni dal governo centrale; dipendenza economica, rapporto di dipendenza; in dipendenza di ciò, in conseguenza di ciò Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • sottostare — sot·to·stà·re v.intr. (io sottostò; essere) 1. OB stare sotto, essere situato immediatamente al di sotto o più in basso rispetto a un punto di riferimento 2a. CO estens., essere subordinato, dipendere Sinonimi: dipendere, soggiacere. 2b. CO fig …   Dizionario italiano

  • attribuire — at·tri·bu·ì·re v.tr. FO 1a. assegnare, conferire: attribuire un premio, una ricompensa Sinonimi: accordare, aggiudicare, concedere, conferire, dare. Contrari: levare, revocare, togliere. 1b. riconoscere come proprio di qcn., di qcs.: attribuire… …   Dizionario italiano

  • contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …   Dizionario italiano

  • da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …   Dizionario italiano

  • dépendance — dé·pen·dan·ce s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} edificio secondario separato, che fa parte di una villa, di un albergo e sim. Sinonimi: 2dipendenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: der. di dépendre dipendere …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”